PARAFANGO
ANTERIORE
Modifica eseguita da Maurizio (Maur60)
Avendo la doppia esigenza di :
a) proteggere da schizzi d'acqua e di fango
il quadro strumenti e b) aumentare notevolmente il look anteriore senza
compromettere la sicurezza , avendo letto il post dell'Admin. mi sono messo
alla ricerca di una soluzione con un buon rapporto costi/benefici;
Necessario:
Il parafango
anteriore fa parte degli accessori del Gilera ICE 50 (Fig.1).
Provando a posizionarlo,
(Fig.3)
ho notato la necessità di una modifica perché è troppo vicino al pneumatico.
Studiando il pezzo e la sospensione anteriore del C1 (Fig.2), mi sono messo
al lavoro, e in una mezz'oretta l'ho montato, ed il risultato direi che è ottimo.
Per prima cosa
creare un'asola, dapprima rettangolare, (Fig.4) rifinirla poi a losanga
per adattarla al retro dell'avantreno (Fig.5) (la parte anteriore del
parafango è quella a destra): il parafango si tratta con un normale seghetto
alternativo e lama da ferro. Dapprima ho fatto un foro al centro col trapano
(punta 8 HSS). Poi
ho realizzato l'asola rettangolare, di misura compatibile con l'"ostacolo"
(la barra
d'alluminio sulla sospensione). Visto che non era sufficiente per distanziare
adeguatamente il parafango, ho ottimizzato l'asola lavorandola a losanga. Quelli
che si vedono in basso al centro nelle Figg. 4 e 5 sono i collari stringitubo da un
pollice e un quarto.
Se notate ho montato
un secondo collare, che serve a non fare scendere il primo, specialmente su
strade sconnesse.(Fig.6)
Alla fine il parafango
si integra perfettamente e va ad "incassarsi" (come potete vedere nella
Fig.7), è
stabile, non tocca il pneumatico, e con la mia modifica dista dalla gomma circa
13 millimetri.
Il secondo collare non è indispensabile, ma io l'ho messo lo stesso, per sicurezza; per evitare di graffiare il forcellone, ho inoltre interposto tra il collare e lo stesso una striscia di gomma a forma rettangolare, spessa 1 millimetro. Non si vede perche' l'ho fatta su misura. (NB: ogni collare viene venduto in busta contenente anche un collare posteriore che non puo' essere usato, e quindi per ogni collare che ho messo in basso ne ho usati 2. Totale 4+2).
Il look, a lavoro
ultimato è aumentato tremendamente, il doppio parafango fa ricordare il
BMW F 650. Questo è il risultato.(Fig.8)
Che ve ne pare?
Per aver maggiori delucidazioni
a tal riguardo potete contattare l'Autore iscrivendovi al Forum del Bmw C1 Club Italia, di cui è
Membro, o inviargli direttamente
un'email cliccando sulla busta.
Copyright
2003 Bmw C1 Club Italia ©